A cosa serve l'allarme Check'In?
L'allarme Check'In è un dispositivo composto da una scatola connessa Check'In e due applicazioni mobili: Check'In e Check'In Pro. Dotato di intelligenza artificiale integrata, l'allarme Check'In protegge i luoghi da mettere in sicurezza rilevando vibrazioni sospette e dà l'allerta anche prima che avvenga l'effrazione.
La scatola Check'In è autonoma e non richiede connessione, elettricità, né Wi-Fi. Funziona 24/7. Può essere installata nei luoghi più remoti dove la rete è debole (ad esempio, campagna, cantina...) ed è compatibile con tutti i tipi di porte: porte semplici, porte Sitex, porte di garage...
Come funziona l'allarme Check'In?
La scatola Check'In è dotata di una scheda SIM che si basa su le reti LTE-M e NB-IoT per comunicare con il server Artifeel e le applicazioni mobili. Funziona 24/7, grazie a due batterie CR17500 3V Li-MnO2 con un'autonomia di due anni.
I sensori del Check'In analizzano costantemente le vibrazioni che colpiscono l'apertura su cui è fissata la scatola. Utilizzano l'intelligenza artificiale integrata per differenziare un'apertura normale da un tentativo di intrusione. Quindi, non è necessaria attivazione o disattivazione, la sorveglianza è permanente.
Quando viene rilevato un tentativo di intrusione, una voce preregistrata avverte i ladri che il sito è protetto. Viene quindi registrato un clip audio di 15 secondi, prima che l'allarme suoni per tre minuti. Allo stesso tempo, si viene avvisati del tentativo di effrazione sul proprio telefono cellulare (tramite l'applicazione scaricata e/o tramite SMS e/o email).
Puoi trovare le specifiche tecniche del Check'In in questo articolo.
Installazione dell'allarme Check'In
L'installazione dell'allarme Check'In richiede meno di tre minuti. Basta scaricare l'applicazione Check'In o l'applicazione Check'In Pro, e seguire le istruzioni visualizzate. Quindi fissare la scatola Check'In sull'apertura del luogo da proteggere, utilizzando i due adesivi attaccati sul retro del Check'In. Non è necessaria alcuna connessione.
Troverai tutti i passaggi da seguire durante l'installazione negli articoli seguenti: