A cosa serve l'allarme Check'In 2?
L'allarme Check'In 2 è un dispositivo composto da una scatola connessa Check'In 2 e da due applicazioni mobili: Check'In e Check'In Pro. Dotato di intelligenza artificiale, l'allarme Check'In 2 protegge i luoghi da mettere in sicurezza rilevando vibrazioni sospette e inviando un allarme prima che avvenga l'effrazione.
La scatola Check'In 2 è autonoma e non richiede né connessione, né elettricità, né Wi-Fi. Funziona 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Può essere installata nei luoghi più remoti dove la rete è debole (es.: campagna, cantine...) ed è compatibile con qualsiasi tipo di porta: porte semplici, porte Sitex, porte di garage...
Come funziona l'allarme Check'In 2?
La scatola Check'In 2 è dotata di una scheda SIM che utilizza le reti LTE-M e NB-IoT per comunicare con il server Artifeel e le applicazioni mobili. Funziona 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, grazie a due batterie CR17500 3V Li-MnO2 con un'autonomia di tre anni.
I sensori del Check'In analizzano costantemente le vibrazioni che influenzano l'anta su cui è fissata la scatola. Utilizzano l'intelligenza artificiale per distinguere un'apertura normale da un tentativo di intrusione. Quindi, non c'è bisogno di attivazione o disattivazione, la sorveglianza è permanente.
Quando viene rilevato un tentativo di intrusione, una voce pre-registrata avverte i ladri che il sito è protetto. Successivamente viene registrato un clip audio di 15 secondi prima che l'allarme suoni per tre minuti. Allo stesso tempo, riceverete una notifica sul vostro telefono cellulare riguardo al tentativo di effrazione (tramite l'applicazione scaricata e/o SMS e/o email).
Qual è la differenza tra l'allarme Check'In 2 e l'allarme Check'In?
L'allarme Check'In 2 offre prestazioni notevolmente superiori rispetto al suo predecessore, Check'In. Ha una migliore autonomia grazie a nuovi componenti che prolungano la durata delle batterie. Anche la sua connettività è stata migliorata, con due novità principali: il Power Saving Mode (PSM) e un dispositivo di doppia SIM esterno.
Il PSM permette di accelerare la connessione alla rete, riducendo così il tempo di trasmissione dei dati e, di conseguenza, degli avvisi. Grazie alla doppia SIM, l'allarme Check'In 2 può connettersi a due operatori di telecomunicazioni distinti, garantendo così una copertura di rete estesa, anche nelle zone più isolate.
Per consultare la tabella comparativa completa dei modelli Check'In, clicca qui.
Installare l'allarme Check'In 2
L'installazione dell'allarme Check'In 2 avviene in meno di tre minuti. È sufficiente scaricare l'applicazione Check'In o l'applicazione Check'In Pro, e seguire le istruzioni a schermo. Quindi, fissate la vostra scatola Check'In 2 sull'anta del luogo da proteggere, utilizzando i due adesivi posti sul retro del Check'In 2. Non è necessario alcun collegamento.
Troverete tutti i passaggi da seguire per l'installazione nei seguenti articoli:
- Come installare il mio Check'In 2 (tramite l'applicazione Check'In)?
- Come installare il mio Check'In 2 (tramite l'applicazione Check'In Pro)?
Specifiche tecniche del Check'In 2
- Sensori: Accelerometro, giroscopio, magnetometro
- Microfono per verifica audio
- Connettività: LTE-M, NB-IoT e BLE (Bluetooth Low Energy)
- Alimentazione: 2 batterie CR17500 3V Li-MnO2
- Autonomia: 3 anni
- Sirenetta integrata: 85 dB
- Numero massimo di schede SIM: 2 (una SIM MFF2 integrata + possibilità di aggiungere una nano SIM)
- Dimensioni: 120 x 72 x 31 mm
- Peso: 190 g con le batterie