Una volta installato il Check'In Pro 2, è necessario effettuare un test. Ecco il modo più semplice per eseguire un test di effrazione:
Rilevamento delle vibrazioni
1 Esci dall'area protetta e chiudi la porta. Attendi un minuto (questo è il tempo in cui il Check'In Pro 2 sospende il rilevamento).
2 Dai colpi forti alla porta (5 colpi lenti o 15 rapidi).
3 Un messaggio audio annuncerà: "Attenzione, questo sito è protetto, la sirena suonerà tra pochi secondi...".
4 Al termine del messaggio audio, il microfono registrerà un clip audio di 15 secondi. Successivamente, la sirena suonerà per tre minuti.
5 Contemporaneamente, a seconda delle tue preferenze, riceverai una notifica sul tuo smartphone, e/o un SMS, e/o un'email. Dalla schermata di allerta nell'app mobile Check'In puoi spegnere la sirena.
Ecco un video che spiega come attivare un'allerta:
Rilevamento del movimento
1 Chiudi la porta dell'area protetta ma rimani all'interno. Assicurati di trovarti in un punto dove il rilevatore di movimento non possa vederti (vai, ad esempio, in un'altra stanza).
💡 Se non puoi vedere il rilevatore di movimento, significa che nemmeno lui può vedere te!
2 Attendi che scada il tempo di ritardo dopo l'apertura. Per impostazione predefinita, il ritardo è di 15 minuti, ma puoi modificarlo tra 0 e 90 minuti.
💡 Per apportare modifiche tramite l'app Check'In Pro: tocca il profilo del sensore e vai su "Impostazioni" > "Impostazioni rilevamento movimento" > "Ritardo dopo apertura". Seleziona il ritardo desiderato e tocca "Conferma". Per applicare immediatamente il nuovo ritardo, premi tre volte il pulsante del Check'In Pro 2 per forzare una connessione. Poi, reimposta il Check'In Pro 2 tenendo premuto il pulsante dell'allarme per 9 secondi e rilasciandolo quando la luce diventa rossa. Sentirai un "bip", che indica che il Check'In Pro 2 è stato reimpostato. Una volta che la luce rossa scompare, premi due volte il pulsante del Check'In Pro 2 per riattivare i sensori. Non dimenticare di aprire e poi chiudere la porta prima di testare nuovamente il Check'In Pro 2. Poi, ripeti i passaggi 1 e 2.
💡Per apportare modifiche tramite il Dashboard : inserisci l'IMEI del Check'In Pro 2 nella barra di ricerca. Una volta nel profilo del sensore, seleziona il menu "Settings", quindi "Settings". Scorri fino alla sezione "Motion detector settings". Seleziona il ritardo desiderato e fai clic sul pulsante "Save" sotto "Detector sensitivity". Per applicare immediatamente il nuovo ritardo, premi tre volte il pulsante del Check'In Pro 2 per forzare una connessione. Poi, reimposta il Check'In Pro 2 tenendo premuto il pulsante dell'allarme per 9 secondi e rilasciandolo quando la luce diventa rossa. Sentirai un "bip", che indica che il Check'In Pro 2 è stato reimpostato. Una volta che la luce rossa scompare, premi due volte il pulsante del Check'In Pro 2 per riattivare i sensori. Non dimenticare di aprire e poi chiudere la porta prima di testare nuovamente il Check'In Pro 2. Poi, ripeti i passaggi 1 e 2.
3 Cammina davanti al Check'In Pro 2.
4 Un messaggio audio annuncerà: "Attenzione, questo sito è protetto, la sirena suonerà tra pochi secondi...".
5 Al termine del messaggio audio, il microfono registrerà un clip audio di 15 secondi. Successivamente, la sirena suonerà per tre minuti.
6 Contemporaneamente, a seconda delle tue preferenze, riceverai una notifica sul tuo smartphone, e/o un SMS, e/o un'email. Dalla schermata di allerta nell'app mobile Check'In puoi spegnere la sirena.